Tecnici


GADDO MANTOVANI

cintura nera 4° dan - Maestro
Gaddo Mantovani è nato a Milano l' 01/07/1943. Nel 1964 inizia la pratica del Judo, e già nel 1968 consegue il 5° posto agli Assoluti Italiani. Partecipa a numerosi tornei conquistando spesso il podio. Ottiene la cintura nera nel 1971 al torneo "Cinture Marroni" all'acqua Cetosa. Nello stesso anno cessa l'attività agonistica per dedicarsi all'insegnamento. Nel 1974 raggiunge il 2° Dan e l'anno successivo ottiene la qualifica di istruttore. Nel 1980 consegue il 3° Dan, nel 1984 la qualifica di Maestro. Nel 2000 gli viene riconosciuta l'abilitazione all'insegnamento della difesa personale M.G.A. ed infine nel 2004 diviene 4° Dan. Nei ricordi di Gaddo ci sono sempre i suoi maestri di Judo e di vita "Luigi Fiocchi" e "Orazio Castellan".
Il Maestro Gaddo ha avuto l'onore di formare l'atleta Alessia Mantovani per la Nazionale Italiana.


ROBERTO TRESOLDI

cintura nera 2° Dan - Aspirante Allenatore
Nato a Cernusco sul Naviglio il 14 febbraio 1967, pratica lo sport del Judo dall'età di sei anni. Acquisisce la cintura nera 1° Dan nel gennaio 1989 e nel 1992 conquista il 2° Dan. Con impegno e disponibilità oltre che Insegnante Tecnico cintura nera 2° Dan, ricopre il ruolo di Consigliere della società "Judo club Cernusco" e di istruttore di MGA FIJLKAM di 1° livello.


SILVANO LA GRASSA

cintura nera 2° Dan - Aspirante Allenatore.
Nato a Pioltello nel 1965, ha fatto dello sport e della filosofia delle arti marziali (Judo ed Aikido) il proprio credo di vita. Con la sua dedizione a queste discipline ha raggiunto diversi traguardi, infatti, oltre che Insegnante Tecnico cintura nera 2° Dan di Judo FIJLKAM della società "Judo Club Cernusco", è anche Istruttore di MGA FIJLKAM di 1° Livello, Dirigente Sportivo CONI categoria Master, Educatore Sportivo CONI di 2° Livello e Soccorritore Sportivo CONI. Non ultimo, mostrando grande impegno civico ricopre l'incarico di "Responsabile Protezione Civile di Cernusco sul Naviglio".
Il suo motto è: "Non piangere se mi perdi, piangi se mi dimentichi"



GIORGIO TRESOLDI 

cintura nera, 1° Dan - Collaboratore Tecnico.
Nato a Cernusco sul Naviglio l'8 luglio 1975 pratica il Judo dall'età di sei anni. Acquisisce la cintura nera 1° Dan nel gennaio 1996. Oltre che ricoprire il ruolo di Collaboratore Tecnico è anche Consigliere responsabile atleti della società "Judo Club Cernusco".


EZIO BELLOTTI

Cintura nera 1° Dan - Collaboratore Tecnico.
Nato a Milano il 22 Ottobre 1962, inizia a praticare il Judo a 13 anni, dovendo abbandonare dopo poco l’attività.   Nel 1995, iscrive il figlio al “Judo Club Cernusco”; sentendo riemergere il fascino della disciplina riprende gli allenamenti. La sua età non più "verde", lo indirizza verso uno studio delle tecniche mirato all'aspetto propedeutico più che alla pura competizione. Ottiene la cintura nera 1° Dan nel Gennaio 2003, e da allora suo obiettivo è “assimilare i principi dettati da Jigoro Kano quali formativi e terapeutici per il corpo e lo spirito”.
Il suo motto è: “l'acquisizione dei Dan superiori è una grande responsabilità per un Judoka, il quale accetta il passaggio solo quando egli stesso si sente pronto e preparato.”